Vacanza a Cuba: guida completa con requisiti, consigli e luoghi iconici

Vacanza a Cuba: guida completa con requisiti, consigli e luoghi iconici

Cuba è molto più di una semplice destinazione: è un’esperienza che unisce cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Dalle città coloniali alle spiagge, l’isola offre qualcosa di speciale per ogni viaggiatore. Una vacanza a Cuba è l’occasione perfetta per godere di un mix unico di tradizione, bellezza naturale e ospitalità. In questa guida completa ti forniremo tutti i requisiti necessari, i consigli per viaggiare sull’isola e una selezione di attrazioni per rendere il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Requisiti e documentazione per viaggiare a Cuba

Passaporto e visto turístico

Se hai intenzione di andare in vacanza a Cuba, è importante conoscere i requisiti per l’ingresso nel Paese. Il visto d’ingresso è elettronico e ha un costo di 22€. Per ottenerlo, devi compilare il modulo Dviajeros entro 7 giorni prima della data di partenza del tuo volo. È importante sapere che questo visto non è valido per i cittadini di Algeria, Camerun, Egitto, Eritrea, Etiopia, Ghana, Guinea, Haiti, Kenya, Nigeria, Sierra Leone, Somalia, India, Sri Lanka, Tunisia, Filippine, Libia, Afghanistan, Bangladesh, Nepal, Pakistan, Iran, Iraq, Siria, Uzbekistan, Yemen e Ucraina, che devono richiedere il visto direttamente al Consolato cubano.

Se rilevi qualche errore nel modulo Dviajeros, puoi modificarlo inserendo il codice che hai ricevuto via e-mail e il numero del tuo passaporto. Ricorda che il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza del volo. In caso di smarrimento del visto elettronico, è possibile scaricare nuovamente il modulo Dviajeros con il numero di visto associato.

Il visto turistico elettronico consente un soggiorno massimo di 90 giorni, prorogabili per altri 90 giorni. Durante la tua vacanza a Cuba, è importante conservare il visto, poiché dovrai presentarlo insieme al passaporto e al biglietto aereo quando lascerai l’isola.

Assicurazione di viaggio obbligatoria

Secondo le norme in vigore dal 1° maggio 2010, per entrare a Cuba è obbligatorio, sia per i viaggiatori stranieri che per i cubani residenti all’estero, essere in possesso di una polizza assicurativa di viaggio che preveda la copertura delle spese mediche, emessa da compagnie assicurative riconosciute a Cuba. All’arrivo è necessario presentare la polizza, il certificato o la tessera di assistenza al viaggio in corso di validità.

Vaccinazioni e misure sanitarie

Sebbene non siano richieste vaccinazioni per entrare a Cuba, è obbligatorio avere un’assicurazione di viaggio che includa una copertura medica. Per prendersi cura della propria salute durante la visita, si consiglia di bere acqua in bottiglia. Fai attenzione quando mangi il cibo in pubblico, assicurandoti che sia ben cotto. Proteggiti dalle punture di zanzara utilizzando un repellente e indossando abiti che coprano la maggior parte del corpo, soprattutto all’alba e al tramonto. Infine, ricordati di proteggerti dal caldo bevendo molta acqua ed evitando di fare sforzi fisici durante le ore più calde della giornata.

Il periodo migliore per andare in vacanza a Cuba

Clima a Cuba: alta e bassa stagione

Il clima di Cuba si divide in due stagioni principali: l’alta stagione (da novembre ad aprile) e la bassa stagione (da maggio a ottobre). Durante l’alta stagione, il tempo è generalmente secco e soleggiato, con temperature miti comprese tra i 21°C e i 27°C. L’umidità è bassa e le precipitazioni sono scarse, il che la rende il periodo ideale per godersi le spiagge, esplorare le città e praticare attività all’aperto. Tuttavia, è la stagione più popolare per le vacanze a Cuba, quindi i prezzi sono più alti e c’è più affluenza.

In bassa stagione il clima è più caldo e umido, con temperature che oscillano tra i 27°C e i 32°C. C’è una maggiore probabilità di precipitazioni, soprattutto la sera, ed è la stagione degli uragani (da giugno a novembre). Nonostante il caldo e l’umidità, la bassa stagione offre prezzi più bassi e meno folla, il che la rende interessante per alcuni viaggiatori.

È importante essere consapevoli della possibilità che si verifichino uragani e tempeste tropicali durante il proprio viaggio; è consigliabile controllare le previsioni meteo e seguire le raccomandazioni delle autorità locali.

In ogni periodo dell’anno, è consigliabile portare con sé abiti leggeri e comodi, crema solare, repellente per insetti e un cappello. Il periodo migliore per la tua vacanza a Cuba dipende dalle tue preferenze: se cerchi il clima migliore e non ti dispiace pagare di più, l’alta stagione è l’ideale, mentre se preferisci prezzi più bassi e meno persone, la bassa stagione può essere una buona opzione.

Eventi e festività in evidenza

Se stai programmando una vacanza a Cuba, tieni presente che l’isola apre le porte ai viaggiatori desiderosi di immergersi nella sua ricca cultura durante tutto l’anno. Dai festival jazz alle celebrazioni tradizionali, l’isola offre un calendario di eventi vivace che celebra la musica, l’arte, la storia e lo spirito gioioso della sua gente.

Gennaio: l’anno inizia con il ritmo contagioso del Jazz Plaza International Festival, un evento di fama mondiale che attira musicisti e appassionati di jazz da ogni angolo del mondo e che si tiene a L’Avana e Santiago de Cuba. Il festival, della durata di più giorni, offre concerti, jam session e workshop, rendendo l’isola una mecca del jazz latino.

A febbraio e marzo si tiene la Fiera Internazionale del Libro dell’Avana, un evento che inonda la città di letteratura e cultura attirando autori, editori e lettori da tutto il mondo. Allo stesso tempo, gli amanti dei sigari possono partecipare al Festival del Habano, un evento esclusivo che offre degustazioni, visite a piantagioni e fabbriche di sigari e la possibilità di incontrare esperti del settore. Per gli amanti del cinema, il Gibara International Festival of Poor Cinema presenta produzioni cinematografiche a basso budget che si distinguono per la loro creatività e il loro impegno sociale.

Aprile, l’arte contemporanea si diffonde per le strade dell’Avana durante la Biennale dell’Avana, un evento biennale che riunisce artisti da tutto il mondo che espongono le proprie opere in vari luoghi della città. Ad aprile si tiene anche il Festival Internazionale del Cinema e dell’Ambiente Isla Verde, un evento che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità attraverso il cinema.

Maggio: la città di Holguín si trasforma durante le Romerías de Mayo, una celebrazione della cultura cubana e latinoamericana che include musica, danza, teatro, arti visive ed eventi accademici. Questo festival, che si celebra dal XVIII secolo, è un’occasione per immergersi nelle radici dell’identità cubana durante la tua vacanza nell’isola.

Giugno: la provincia di Camagüey si veste a festa per celebrare le Fiestas de San Juan, una tradizione molto radicata che comprende musica, balli, cavalcate e rituali ancestrali in onore di San Juan Bautista.

Luglio: il Carnevale di Santiago de Cuba è un’esplosione di colori, musica e gioia che invade le strade della città. Questo carnevale, considerato uno dei più importanti di Cuba, si distingue per le sfilate di carri, comparsas e gruppi folcloristici, e per la musica contagiosa di son e rumba.

Agosto: anche L’Avana ha il suo carnevale, il Carnaval de La Habana, che offre un’esperienza simile a quella di Santiago de Cuba, anche se con un’atmosfera più cosmopolita e una maggiore presenza di turisti. Se stai programmando una vacanza a Cuba, questo è un periodo eccellente per visitarla.

Settembre, gli amanti della musica corale possono assistere al Festival Internazionale dei Cori, un evento che si tiene a Santiago de Cuba e che riunisce cori provenienti da vari Paesi per eseguire un repertorio vario di musica corale.

Ottobre, la città di Holguín ospita il Festival della Cultura Iberoamericana, un importante evento culturale che celebra la diversità culturale dell’Iberoamerica attraverso musica, danza, teatro, mostre ed eventi accademici.

Novembre. il mondo del balletto arriva a L’Avana per il Festival Internazionale del Balletto dell’Avana, un evento di prestigio internazionale che vede la partecipazione dei maggiori esponenti del balletto classico e contemporaneo. Novembre è anche il mese dell’anniversario dell’Avana, che viene celebrato con varie attività culturali e feste popolari.

Dicembre: la fine dell’anno a Cuba è un momento di festa. Il Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latino Americano dell’Avana presenta una selezione dei migliori film della regione, mentre a Remedios, villaggio dove si tiene la tradizione secolare delle Parrandas, un evento unico di fuochi d’artificio, carri e musica, si festeggia in modo speciale. Le celebrazioni della vigilia di Natale e di Capodanno sono un’occasione da condividere con la famiglia e gli amici, gustando le specialità culinarie cubane e lasciandosi trasportare dalla musica e dalla danza.

Oltre a questi eventi, Cuba celebra diverse feste religiose cattoliche e afro-cubane durante tutto l’anno, che riflettono la ricca diversità culturale dell’isola. Per pianificare la tua vacanza a Cuba, ti consigliamo di controllare le date esatte degli eventi presso le fonti ufficiali e di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto per gli eventi più popolari.

Luoghi da non perdere a Cuba

L’Avana: storia, cultura e vita notturna

L’Avana fu fondata dagli spagnoli nel XVI secolo e divenne rapidamente un importante porto commerciale per il Nuovo Mondo. La sua posizione strategica la rese bersaglio di attacchi da parte di pirati e altre potenze europee, il che spinse alla costruzione di imponenti fortezze come il Castillo de la Real Fuerza, il Castillo del Morro e il Castillo de la Punta. Oggi questi castelli funzionano come musei perfettamente conservati, testimoni di quell’epoca.

Durante l’epoca coloniale, la città fiorì, riflettendo nella sua architettura un affascinante mix di stili spagnoli, barocchi e neoclassici. Il centro storico, noto come L’Avana Vecchia, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue strade acciottolate, le piazze coloniali, le antiche chiese e gli edifici emblematici, come il Campidoglio Nazionale e il Gran Teatro de La Habana, raccontano storie di un passato glorioso.

Anche la storia politica dell’Avana è significativa. La città è stata un centro chiave durante la Rivoluzione cubana del 1959, un evento che ha lasciato un segno profondo nella sua identità. Musei e monumenti raccontano questa storia rivoluzionaria e rendono omaggio a personaggi come Fidel Castro e Che Guevara.

Oltre alla sua storia, L’Avana è un vibrante mix di culture, con influenze spagnole, africane e caraibiche. La musica è un elemento onnipresente; ritmi come il son, la salsa e il jazz riempiono le strade e i club, riflettendo la passione dei cubani per la danza, una tradizione profondamente radicata nella loro identità culturale, che rende una vacanza a Cuba un’esperienza indimenticabile.

Anche l’arte gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana della città. Gallerie e laboratori espongono opere di artisti cubani tradizionali e contemporanei. La letteratura, il cinema e il teatro sono parte integrante del polso creativo dell’Avana e contribuiscono ad arricchire la sua offerta culturale.

Per quanto riguarda la gastronomia, la capitale offre un delizioso mix di sapori spagnoli, africani e caraibici. Tra i piatti tipici figurano il riso con il pollo, i fagioli neri, il maialino arrosto e le tostones, che si possono trovare in ristoranti che vanno dal tradizionale al gourmet.

La vita notturna è vivace ed eclettica, con opzioni che vanno dai club di salsa con musica dal vivo ai bar che offrono i cocktail cubani iconici come il mojito, il daiquiri e il cuba libre. L’Avana Vecchia, con le sue strade illuminate e la musica dal vivo, è una destinazione popolare per una serata fuori, mentre il Vedado è noto per i suoi jazz club e le moderne discoteche.

Infine, il Malecón, il famoso lungomare dell’Avana, è una tappa obbligata per chiunque visiti Cuba: un luogo speciale per i cubani e per i visitatori. La sera, la gente si riunisce qui per socializzare, ascoltare musica, godersi la vista del mare e bere rum, concludendo la giornata in un’atmosfera rilassata e autentica.

Varadero: spiagge e resort paradisiaci

Varadero abbaglia con le sue bellissime spiagge e l’atmosfera impareggiabile di relax che si respira. Questa destinazione si estende lungo una stretta penisola e offre chilometri di sabbia bianca e fine, ideale per passeggiare, prendere il sole e fare il bagno per rinfrescarsi.

Oltre alla bellezza naturale delle sue spiagge, Varadero offre una vasta gamma di resort di lusso pensati per soddisfare le esigenze dei viaggiatori più esigenti che desiderano trascorrere le proprie vacanze a Cuba. Questi resort, che si affacciano sulla costa, offrono servizi di alta qualità, come piscine a sfioro con vista sul mare e ristoranti gourmet che deliziano il palato con la squisita cucina cubana e internazionale. La maggior parte di essi si distingue per l’architettura moderna ed elegante, le ampie camere con vista panoramica, le piscine e le vasche idromassaggio, e l’ampia offerta gastronomica.

Ma Varadero è molto più di un resort di lusso. La città offre anche l’opportunità di esplorare l’autentica cultura cubana, con le sue strade colorate, i mercati artigianali e i ristoranti locali dove è possibile assaggiare il delizioso cibo cubano. Non perdere l’occasione di visitare il Parco Josone, uno spazio tranquillo circondato da giardini e da un lago dove è possibile fare un giro in barca.

Varadero è una delle destinazioni ideali per chi cerca vacanze al mare a Cuba, resort di lusso e la possibilità di immergersi nella cultura locale. Che tu preferisca rilassarti sulla spiaggia, farti fare un massaggio in una spa, esplorare gli angoli della città o ballare al suono della musica cubana, a Varadero c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Viñales: natura, tabacco e avventura

Viñales si trova nel cuore del Parco Nazionale di Viñales, nella provincia di Pinar del Río, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO che affascina i visitatori con le sue bellezze naturali e la sua ricca storia. Dal 1979, Viñales è riconosciuta come Monumento Nazionale, un titolo che celebra l’armonia tra il suo prezioso patrimonio architettonico coloniale e i suoi eccezionali valori ambientali.

Il paesaggio di Viñales è inconfondibile e, durante la tua vacanza a Cuba, ti caricherà di energia. Circondata da imponenti mogotes, formazioni rocciose uniche che emergono dalla fertile terra rossa, la valle si presenta come un anfiteatro naturale di incomparabile bellezza. Questi giganti di calcare, testimoni di milioni di anni di erosione, nascondono affascinanti grotte, fiumi sotterranei e una flora e fauna endemiche che rendono l’esplorazione un’avventura continua.

Da punti di osservazione strategici come quello dell’Hotel Los Jazmines, è possibile apprezzare la grandezza della valle e la perfezione dei campi coltivati che si estendono a perdita d’occhio. La vegetazione lussureggiante, con le sue palme reali e gli alberi da frutto, crea un mosaico di colori che cambia con la luce del giorno.

Viñales è la culla del miglior tabacco al mondo. I contadini, con la loro saggezza antica, coltivano le foglie con tecniche tramandate di generazione in generazione. Visitare le piantagioni di tabacco significa immergersi nella cultura locale, conoscere il processo di coltivazione, essiccazione e fermentazione e ammirare l’arte di arrotolare un sigaro. Molti coltivatori offrono tour in cui è possibile assaggiare un sigaro appena fatto, conoscere le storie che si celano dietro ogni foglia di tabacco e comprendere l’importanza di questa coltivazione nell’economia e nell’identità della regione. L’inconfondibile aroma del tabacco si diffonde nell’aria, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Oltre alla sua bellezza contemplativa, Viñales offre una serie di attività per gli amanti dell’avventura durante la vostra vacanza a Cuba. Scalare i mogotes è un’esperienza emozionante, che offre viste panoramiche mozzafiato. Potrai esplorare le grotte, come la Cueva del Indio o la Gran Caverna de Santo Tomás. Le passeggiate a cavallo tra i campi di tabacco e le piantagioni offrono un’esperienza autentica a contatto con la natura. Potrai anche fare trekking, andare in bicicletta o semplicemente fare un tuffo nel fiume.

Per esplorare questo affascinante angolo di Cuba, è disponibile un’escursione in jeep da L’Avana che ti permette di guidare e di essere accompagnato da una guida specializzata per tutta la durata del tour. Il tuo accompagnatore locale arricchirà l’esperienza con la sua conoscenza della storia, della geologia e della cultura della regione.

L’itinerario inizia con un giro panoramico attraverso varie località che ti permetterà di interagire con la comunità locale, di conoscere il loro stile di vita e le loro tradizioni. Una tappa obbligatoria è il Mirador de Los Jazmines.

Il tour prosegue con la visita al Murale della Preistoria, un’opera monumentale dipinta sulla parete rocciosa di Mogote Pita nella Valle di Dos Hermanas. Questo impressionante murale, realizzato dall’artista Leovigildo González Morillo, raffigura l’evoluzione della vita sulla Terra ed è una testimonianza dell’arte rupestre cubana.

Altra tappa affascinante è la Cueva del Indio, una grotta sotterranea in cui scorre un fiume navigabile. Un giro in barca sulle acque del fiume San Vicente permette di ammirare le formazioni geologiche della grotta e di conoscere la storia degli antichi abitanti della regione.

I più avventurosi potranno aggiungere una dose di adrenalina alla loro vacanza a Cuba con una sosta al Viñales Canopy, dove potranno fare emozionanti tour in zip-line attraverso la valle.

Dopo una giornata ricca di scoperte ed emozioni, la jeep riporterà i clienti al loro alloggio all’Avana, lasciando un ricordo indelebile della bellezza e della ricchezza culturale di Viñales.

Trinidad: la città coloniale e il suo fascino

Trinidad, un gioiello coloniale rimasto congelato nel tempo, affascina i suoi visitatori con il suo fascino che evoca secoli di storia e tradizione. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questa città cubana è un tesoro architettonico che colpisce per le sue strade acciottolate, le case coloniali dai colori pastello e le piazze maestose.

Le sue strade lastricate si snodano tra case con tetti di tegole rosse, balconi in legno intagliato e cancelli che nascondono cortili fioriti: una cornice ideale per la tua vacanza a Cuba. Il cuore della città è la Plaza Mayor, uno spazio vivace circondato da edifici storici come la Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità e il Museo Romantico ospitato nel Palazzo Brunet.

Ma Trinidad non è solo architettura. La città è anche un vivace centro culturale, con una tradizione musicale e artigianale consolidata. Il ritmo del son e della rumba si sente ad ogni angolo e gli artigiani locali offrono in vendita le loro creazioni, dai ricami alle ceramiche, dai dipinti alle sculture.

Oltre al suo centro storico, Trinidad offre la possibilità di godere della natura. A pochi chilometri dalla città si trova la Valle de los Ingenios, un paesaggio dichiarato Patrimonio dell’Umanità che ricorda l’epoca della produzione dello zucchero a Cuba. Merita una visita anche la vicina spiaggia di Ancón, una delle più belle del sud dell’isola.

Santiago de Cuba: la culla della musica cubana

Santiago de Cuba, la seconda città più grande del Paese, può vantare con orgoglio il titolo di “Culla della musica cubana”. Più che un semplice appellativo, questo nome riflette il profondo legame tra la città e i ritmi che definiscono l’identità sonora dell’isola. Qui, tra strade ripide e case colorate, sono nati generi musicali emblematici come il son, il bolero e il changüí, che in seguito avrebbero fatto il giro del mondo.

La musica scorre nelle vene dei santiagueri. Durante le tue vacanze a Cuba, potrai sentire il battito dei tamburi e il risuonare delle chitarre in ogni angolo, in ogni piazza, in ogni casa. Gli abitanti di Santiago vivono e respirano musica e la loro passione è contagiosa per chiunque visiti la città. Dai trovatori che cantano romantici boleri sui balconi alle orchestre di salsa che animano i locali notturni, la musica è una costante nella vita quotidiana di Santiago.

L’eredità musicale di Santiago è immensa. Figure leggendarie come Compay Segundo, Ibrahim Ferrer ed Eliades Ochoa, membri del famoso Buena Vista Social Club, sono nati qui. Le loro canzoni, piene di sentimento e tradizione, hanno varcato i confini nazionali, portando il nome di Santiago ai vertici della scena musicale internazionale.

Oltre a essere il luogo di nascita di importanti generi musicali, Santiago de Cuba ospita festival ed eventi che celebrano la musica cubana in tutte le sue espressioni. Il Festival del Caribe, noto anche come Fiesta del Fuego, è un’esplosione di cultura e tradizione che riunisce artisti da tutta la regione per celebrare la diversità musicale dei Caraibi.

Ma la musica di Santiago non si esprime solo nei grandi eventi. È più autentica nei piccoli locali e per le strade, dove i musicisti locali condividono il loro talento e la loro passione con il pubblico. Sedersi in un caffè durante la tua vacanza a Cuba e ascoltare un gruppo musicale che esegue canzoni tradizionali è un’esperienza indimenticabile che ti permette di entrare in contatto con l’anima della città.

Cayo Coco e Cayo Santa María: rilassati nei Caraibi

Cayo Coco e Cayo Santa María, due gioielli sulla costa settentrionale di Cuba, sono l’ideale per chi cerca il relax assoluto nel cuore dei Caraibi. Queste isole, collegate all’isola principale da strade rialzate, offrono spiagge incontaminate e un’atmosfera di tranquillità che rivitalizza il corpo e lo spirito.

Per raggiungere Cayo Coco, l’aeroporto principale è l’Aeroporto Internazionale Jardines del Rey (CCC), che riceve voli diretti da diverse città in Canada, in Europa e in America Latina. È raggiungibile anche via terra dall’isola principale attraverso una strada rialzata di 27 chilometri che offre viste panoramiche sul mare e sulle mangrovie. Anche Cayo Santa María ha il proprio aeroporto, Las Brujas. Tuttavia, la maggior parte dei turisti arriva a Santa Clara e raggiunge la baia attraverso una strada rialzata lunga 50 km. L’aeroporto di Santa Clara o quello di Cayo Las Brujas possono essere raggiunti in aereo direttamente da vari luoghi di partenza e tramite tour operator.

Entrambe le isole hanno in comune le caratteristiche che le rendono mete ideali per il relax: lunghe distese di sabbia fine bagnate dalle acque del Mar dei Caraibi, perfette per prendere il sole, nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi con un buon libro all’ombra di una palma. L’offerta alberghiera è concentrata sui resort all-inclusive che offrono una vasta gamma di servizi e comfort, dalle piscine ai ristoranti, dai bar sulla spiaggia alle attività acquatiche. Questi resort sono progettati per soddisfare ogni tua esigenza e per farti rilassare e godere appieno della tua vacanza a Cuba.

Oltre alle spiagge di Cuba, Cayo Coco e Cayo Santa Maria offrono l’opportunità di esplorare ecosistemi unici come lagune costiere, mangrovie e barriere coralline. L’osservazione di uccelli esotici, il trekking e le escursioni in catamarano sono solo alcune delle attività che ti permettono di entrare in contatto con la natura.

Cayo Coco è nota per essere una destinazione popolare per le famiglie e i gruppi di amici, con una vasta gamma di attività e divertimenti, mentre Cayo Santa Maria è spesso percepita come una destinazione più esclusiva e tranquilla, ideale per le coppie e per chi cerca un’atmosfera più intima e rilassata.

Attività consigliate a Cuba

Percorso in auto d’epoca a L’Avana

L“itinerario delle auto d’epoca” è diventato una delle attività più popolari e ricercate durante le vacanze a Cuba, e non è difficile capire il perché.

Questi veicoli, risalenti agli anni ’50, evocano l’epoca d’oro della capitale e offrono una prospettiva unica della città. Con i loro colori vivaci, le linee eleganti e i motori potenti, queste auto d’epoca sono molto più di semplici mezzi di trasporto a Cuba: sono una dichiarazione di stile e un legame con il passato.

Ci sono diverse opzioni per partecipare all’Itinerario delle auto d’epoca. È possibile noleggiare un tour con una guida che porterà i visitatori nei luoghi più emblematici dell’Avana, come il Malecón, il Campidoglio Nazionale, la Plaza de la Revolución e il Vedado. Durante il tour, la guida ti parlerà della storia della città e ti svelerà i segreti meno noti dell’Avana.

In alternativa, potete noleggiare un’auto d’epoca con autista a ore o a giorni ed esplorare la città al vostro ritmo. Questa opzione ti permette di personalizzare il tuo tour e di fermarti dove vuoi per scattare foto, visitare musei o semplicemente goderti l’atmosfera della città.

Qualunque sia l’opzione che sceglierai per la tua vacanza a Cuba, l’Itinerario delle Auto Classiche ti permetterà di scoprire la bellezza e il fascino dell’Avana in modo unico e autentico. Guidare lungo il Malecón a bordo di una Chevrolet Bel Air o di una Ford Fairlane, sentendo il vento in faccia, è un’esperienza che ti rimarrà impressa per sempre.

Oltre al piacere di guidare un’auto d’epoca, questo itinerario ti offre l’opportunità di sostenere gli imprenditori locali che si dedicano al restauro e alla manutenzione di questi veicoli. Affittando un tour o noleggiando un’auto, contribuirai a preservare questo importante patrimonio culturale e a generare reddito per le famiglie cubane.

Snorkeling e immersioni nelle baie

Le baie di Cuba, in particolare quelle di Jardines del Rey, Cayo Santa María e Cayo Coco, sono ideali per lo snorkeling e le immersioni, grazie alle loro acque cristalline. Le acque sono incredibilmente limpide e la visibilità spesso supera i 30 metri, offrendo la possibilità di osservare un’ampia varietà di specie marine. Le barriere coralline di questa regione sono relativamente ben conservate e ospitano un’ampia varietà di pesci colorati, coralli molli e duri, spugne e altri invertebrati. È possibile osservare un’ampia varietà di specie marine, tra cui pesci pappagallo, pesci trombetta, barracuda, murene, aragoste, granchi e, occasionalmente, tartarughe marine e delfini.

La maggior parte dei siti per lo snorkeling e le immersioni nelle baie ha correnti leggere, quindi è adatta a subacquei di ogni livello di esperienza. Molti siti di snorkeling sono accessibili direttamente dalla spiaggia, il che li rende ideali per i principianti o per chi non ama avventurarsi in acque profonde. Per i subacquei più esperti, ci sono numerosi siti di immersione accessibili in barca.

Le baie dispongono di centri di immersione ben attrezzati che offrono corsi per tutti i livelli, noleggio di attrezzature e escursioni guidate nei siti migliori. È possibile praticare lo snorkeling dalla spiaggia, ideale per i principianti, oppure fare escursioni in barca che portano gli amanti di questa attività in barriere coralline più lontane e diverse. Durante la tua vacanza a Cuba, puoi anche optare per le immersioni nella barriera corallina, che offrono l’opportunità di esplorare a profondità maggiori, per le immersioni sui relitti, che offrono la possibilità di immergersi nei relitti, o per le immersioni notturne, un’esperienza emozionante che ti permette di osservare le creature marine più attive di notte.

È consigliabile prenotare le escursioni a Cuba in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. È importante assicurarsi che il centro immersioni sia certificato e rispetti gli standard di sicurezza. È necessario utilizzare creme solari biodegradabili per proteggere le barriere coralline e non toccare o dare da mangiare alla fauna marina.

Tour del tabacco a Viñales

Una giornata nel cuore del tabacco cubano inizia con un comodo prelievo dall’hotel a bordo di un veicolo con aria condizionata e accompagnato da una guida esperta. L’avventura si addentra nelle pianure di un rinomato produttore, il più giovane Habano di Cuba e vero ambasciatore della tradizione del tabacco cubano.

La visita a questa fattoria non è un semplice tour, ma un’immersione nell’anima della campagna cubana. Imparerai in prima persona le tecniche di coltivazione tramandate di generazione in generazione, i segreti per ottenere foglie di tabacco di alta qualità e la passione che spinge questi agricoltori a preservare una tradizione secolare. Osserverai il lavoro meticoloso nei campi, dalla semina al raccolto, e comprenderai la dedizione e la cura necessarie per ogni singola pianta.

L’esperienza continua con la visita all’Escogida e al Despalillo, due fasi cruciali del processo di trasformazione della foglia di tabacco in un sigaro cubano di fama mondiale. All’Escogida, assisterai alla meticolosa selezione e classificazione delle foglie, effettuata secondo criteri di dimensione, colore e qualità. Gli esperti separano le foglie in base alla loro destinazione finale, decidendo quali saranno utilizzate per l’involucro, il legante o il ripieno del sigaro. Nel Despalillo, la vena centrale della foglia viene rimossa, in modo da prepararla per la successiva fermentazione e laminazione. Questa fase, eseguita con precisione e attenzione, è fondamentale per garantire un sigaro dalla combustione uniforme e dal sapore eccellente.

Nel corso della giornata, la guida condividerà con voi informazioni preziose sulla storia del tabacco a Cuba, sull’importanza economica e culturale dell’industria del tabacco e sulle caratteristiche uniche del tabacco coltivato nella regione. Avrai l’opportunità di interagire con i lavoratori locali, ascoltare le loro storie e comprendere il profondo legame che hanno con la terra e il tabacco.

Questo tour è più di una semplice escursione: è un’opportunità per entrare in contatto con la cultura cubana, conoscere una tradizione secolare e godere della bellezza naturale della regione in cui viene coltivato il tabacco. Sarà un’esperienza che ti permetterà di apprezzare la complessità e la passione che si celano dietro ogni sigaro cubano.

Escursioni a El Nicho e Topes de Collantes

Durante la tua vacanza a Cuba, evadere dal trambusto delle città per immergerti nell’esuberanza della natura è un desiderio comune dei viaggiatori. Le escursioni a El Nicho e Topes de Collantes offrono proprio questo: un’immersione profonda in paesaggi di indescrivibile bellezza, cascate e una flora e fauna uniche. Situate nelle montagne della Sierra del Escambray, entrambe le destinazioni offrono un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell’avventura.

El Nicho, uno spettacolare parco naturale situato nella provincia di Cienfuegos, è famoso per le sue cascate che sfociano in piscine naturali. L’escursione a El Nicho è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Lungo i sentieri ben segnalati, potrete camminare attraverso il parco ammirando la vegetazione lussureggiante, ascoltando il canto degli uccelli e godendo della freschezza dell’aria di montagna. Il momento clou della visita è senza dubbio il bagno nelle cascate. Le piscine naturali, ideali per nuotare e rilassarsi circondati da un ambiente naturale mozzafiato, sono il punto culminante della visita. Oltre alle cascate, El Nicho offre la possibilità di fare escursioni, esplorare grotte e godere di viste panoramiche sul paesaggio circostante.

Topes de Collantes, un parco naturale situato in alto nella Sierra del Escambray, offre un’esperienza naturalistica più selvaggia e impegnativa. Le escursioni a Topes de Collantes sono perfette per gli amanti del trekking e dell’avventura. Ci sono diversi sentieri tra cui scegliere, ognuno con un diverso livello di difficoltà e durata.

Il sentiero Salto del Caburní è uno dei più popolari e conduce a una spettacolare cascata alta 62 metri. Il sentiero Vegas Grandes offre una vista mozzafiato sulla valle. Oltre alle escursioni, Topes de Collantes offre la possibilità di lanciarsi dalle cascate, esplorare grotte e fare passeggiate a cavallo. Il fresco clima di montagna è ideale per le attività all’aperto.

Il periodo migliore per visitare El Nicho e Topes de Collantes è la stagione secca, da novembre ad aprile, quando le piogge sono meno frequenti e i sentieri sono in condizioni migliori. È consigliabile portare con sé abiti comodi, calzature adatte a camminare, un costume da bagno, un asciugamano, crema solare, repellente per insetti, acqua e snack. El Nicho e Topes de Collantes sono raggiungibili in taxi, autobus o con un’auto a noleggio.

Sia El Nicho che Topes de Collantes offrono un’ampia gamma di opzioni di alloggio che vanno dalle pensioni agli hotel di montagna. Le escursioni a El Nicho e Topes de Collantes offrono l’opportunità di entrare in contatto con la natura rigogliosa durante la tua vacanza a Cuba, di godere di paesaggi mozzafiato e di vivere avventure indimenticabili. Sono destinazioni che invitano a respirare aria fresca, ad ascoltare il canto degli uccelli e a immergerti nella bellezza delle montagne della Sierra del Escambray.

Percorso musicale attraverso Santiago de Cuba

Santiago de Cuba offre un percorso permanente per gli amanti del son, del bolero, della trova e di altri generi durante le tue vacanze a Cuba. La città vibra di una pulsazione musicale che si percepisce ad ogni angolo. Iniziare il percorso dalla Casa de la Trova, in via Heredia, è un must. Qui le melodie tradizionali scorrono liberamente, eseguite da musicisti locali che condividono la loro passione con il pubblico. Le mura, ricche di storia, sono state testimoni di innumerevoli esibizioni e incontri musicali.

Proseguendo lungo Calle Heredia, si incontra la Casa de la Música, un locale più moderno ma altrettanto importante per la scena musicale di Santiago. Con concerti dal vivo quasi tutte le sere, presenta una varietà di stili, dal figlio più classico alle fusioni contemporanee. L’energia contagiosa del locale ti invita a ballare e a goderti la musica al suo meglio.

Fuori dal centro storico, ma accessibile con i mezzi pubblici, si trova il Cimitero di Santa Ifigenia, luogo di riposo di figure emblematiche come Compay Segundo. Anche se può sembrare insolito, la musica è presente anche qui, in onore dei grandi maestri che hanno lasciato il segno nella cultura cubana. La cerimonia del cambio della guardia, con musica militare, aggiunge un tocco solenne e patriottico al luogo.

Da non perdere è una visita a un “solar”, un cortile di quartiere, dove spesso si improvvisano descargas e si celebra la musica nella sua forma più autentica. Questi incontri spontanei, pieni di ritmo e allegria, sono una finestra sulla vita quotidiana degli abitanti di Santiago e sul loro profondo amore per la musica. Per trovarli, basta chiedere alla gente del posto o lasciarsi trasportare dal suono che proviene da una porta aperta.

Per immergerti ancora di più nella storia musicale della città durante la tua vacanza a L’Avana, una visita al Museo de la Música (Museo della Musica) è d’obbligo. Attraverso vecchi strumenti, fotografie e documenti, potrai conoscere l’evoluzione dei diversi generi musicali che hanno trovato origine a Santiago de Cuba. L’itinerario musicale di Santiago de Cuba va oltre la semplice visita turistica: è un’immersione nell’anima di una città dove la musica è parte integrante della vita di tutti i giorni. È un’esperienza che lascerà un segno indelebile nel cuore di chiunque la provi.

Come arrivare a Cuba e come muoversi nel Paese

Voli internazionali e aeroporti principali

Cuba è accessibile da numerose città di tutto il mondo. L’isola dispone di diversi aeroporti internazionali che facilitano l’arrivo di turisti e visitatori.

Per i viaggi a Cuba dalla Spagna, diverse compagnie aeree si distinguono per il loro servizio e la loro disponibilità. World2fly, Iberia e Air Europa offrono voli diretti per Cuba da Madrid, distinguendosi per la qualità e le opzioni di orario. Al momento della scelta, valuta non solo la qualità del servizio a bordo, ma anche la frequenza dei voli e la flessibilità degli orari per il tuo itinerario.

L’isola ha diversi aeroporti internazionali. L’Aeroporto Internazionale José Martí dell’Avana (HAV), la principale porta d’accesso al paese, riceve il maggior numero di voli internazionali da Europa, Nord America, America Latina e Caraibi. Si trova a soli 20 minuti dal centro della città. L’Aeroporto Internazionale Juan Gualberto Gómez (VRA) di Varadero è il secondo in ordine di importanza ed è l’opzione ideale per chi cerca il sole e le spiagge, in quanto riceve voli diretti soprattutto da Canada, Europa e alcuni paesi dell’America Latina.

Nella regione centrale, l’Aeroporto Internazionale Abel Santamaría (SNU) di Santa Clara serve come accesso alla città storica, alle chiavi settentrionali (Cayo Santa María, Cayo Ensenachos e Cayo Las Brujas) e alla città coloniale di Trinidad, con voli provenienti principalmente da Canada ed Europa. La costa nord è servita dall’Aeroporto Internazionale Frank País (HOG) di Holguín, un’opzione comoda per visitare la provincia di Holguín e i suoi dintorni, come Guardalavaca e Playa Pesquero.

Infine, l’Aeroporto Internazionale Antonio Maceo (SCU) di Santiago de Cuba facilita l’accesso alla regione orientale, ricevendo voli principalmente dal Canada e da alcuni paesi caraibici. Questi aeroporti, distribuiti strategicamente su tutta l’isola, permettono ai viaggiatori di accedere alle varie destinazioni ed esperienze delle loro vacanze a Cuba.

Trasporti interni: autobus, taxi e noleggio auto

Una volta arrivato a Cuba, potrai spostarti sull’isola con diverse opzioni a tua disposizione, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. Il trasporto interno include autobus, taxi e auto a noleggio, che offrono la flessibilità necessaria per esplorare le diverse regioni e città.

Durante la tua vacanza a Cuba, Viazul è la principale compagnia di autobus turistici per gli spostamenti tra le città e le destinazioni turistiche. Offre un servizio affidabile ed economico, con veicoli generalmente confortevoli e dotati di aria condizionata. Data la sua popolarità, soprattutto in alta stagione, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo tramite il sito web o presso gli uffici della compagnia situati nelle principali città. Si tratta di un’opzione pratica e conveniente per gli spostamenti a lunga distanza sull’isola.

Un’altra opzione è rappresentata dai taxi. I taxi statali sono facilmente riconoscibili per il loro colore giallo. Sebbene siano generalmente più costosi, sono più sicuri e affidabili. I taxi privati, detti anche “taxis colectivos” o “almendrones”, sono auto d’epoca e solitamente sono più economici. È importante negoziare il prezzo prima di salire a bordo. Alcuni di questi taxi operano come “colectivos”, seguendo percorsi prestabiliti e prendendo passeggeri lungo il percorso.

Per una maggiore comodità durante la tua vacanza a Cuba, alcuni hotel e agenzie di viaggio offrono taxi turistici con autisti che parlano inglese e conoscono bene la zona, anche se questa opzione tende a essere più costosa. Infine, puoi anche utilizzare le applicazioni mobili per ordinare un taxi tramite il tuo telefono.

L’opzione che ti offre maggiore autonomia è il noleggio di un’auto. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, poiché la domanda può superare l’offerta. Per noleggiare un’auto devi presentare il passaporto e la patente di guida. Il conducente deve avere almeno 21 anni e, se la patente di guida è internazionale, deve essere accompagnata da una patente di guida del paese di origine, per dimostrare che il conducente ha più di un anno di esperienza.

Si consiglia di viaggiare su strade al di fuori delle città, approfittando della luce del giorno. Nelle zone rurali fai attenzione agli animali liberi sulla strada e nelle aree urbane fai attenzione ai ciclisti. Tieni la tua auto in un luogo sicuro e ben illuminato e non lasciare oggetti di valore in macchina quando sei fuori.

Alloggi a Cuba

Cuba offre un’ampia varietà di opzioni di alloggio per tutti i gusti e le tasche. Ecco alcune delle principali alternative:

Hotel all-inclusive a Varadero e nelle Keys.

Se cerchi comfort e lusso, gli hotel all-inclusive di Varadero e delle Keys sono un’ottima opzione. Questi resort offrono servizi di alta qualità, come piscine, ristoranti gourmet, attività ricreative e accesso a spiagge paradisiache. Sono l’ideale per chi desidera rilassarsi e godersi una vacanza spensierata a Cuba.

Casas particulares: alloggi locali e convenienti

Per un’esperienza più autentica ed economica, le casas particulares sono la scelta migliore. Queste case, gestite da famiglie locali, permettono ai viaggiatori di immergersi nella cultura cubana e di godere di un’ospitalità unica. Inoltre, sono spesso situate vicino alle principali attrazioni turistiche, il che le rende molto convenienti.

Opzioni di alloggio nelle città coloniali

Le città coloniali di Cuba, come Trinidad, Cienfuegos e L’Avana Vecchia, offrono alloggi ricchi di storia e fascino. Dagli ostelli in edifici coloniali ai piccoli hotel boutique, queste opzioni permettono ai visitatori di esplorare il ricco patrimonio culturale e architettonico dell’isola.

Consigli pratici per viaggiare a Cuba

Cambio e valuta a Cuba

A Cuba si usa il peso cubano (CUP) e in tutto il paese ci sono uffici di cambio dove è possibile convertire la propria valuta in quella locale. A Varadero, Cayo Largo, Jardines del Rey, alla spiaggia di Santa Lucia, a Covarrubias, a Las Tunas e alle spiagge di Holguin (Guardalavaca, Don Lino, Esmeralda, Pesquero) è possibile pagare direttamente in euro con carta di credito.

Connessione a internet sull’isola

È importante ricordare che la connessione internet è disponibile nella maggior parte degli hotel e delle principali strutture turistiche dell’isola. Tuttavia, di solito viene effettuata tramite modem (dial up), il che implica una velocità limitata.

Un’alternativa per i visitatori è la linea Cubacel Tur di ETECSA, pensata per chi soggiorna a Cuba per un breve periodo. Per 30 euro, i turisti possono avere una linea temporanea valida per 30 giorni, che include 6 GB di dati, 100 minuti e 100 SMS. Sebbene sia principalmente rivolta agli stranieri, anche le persone di origine cubana possono acquistarla, a condizione che forniscano i dati del loro passaporto straniero.

Per quanto riguarda l’elettricità, la maggior parte delle strutture funziona a 110 volt e 60 Hz, utilizzando spine piatte. Tuttavia, molti hotel offrono anche corrente a 220 volt e 60 Hz e dispongono spesso di adattatori per le prese a spina tonda.

Sicurezza a Cuba e consigli da tenere a mente

È importante essere preparati e prendere delle precauzioni durante la tua vacanza a Cuba. Porta con te delle lozioni contro le punture di insetti per proteggerti da eventuali fastidi. Preferisci sempre l’acqua in bottiglia per evitare il rischio di contrarre malattie tropicali. Quando parti, porta con te solo il denaro necessario e effettua il cambio in luoghi autorizzati come hotel, agenzie di cambio (Cadecas) o banche. Tieni il tuo passaporto al sicuro ed evita di portarlo con te quando esci. Tieni i gioielli e gli oggetti di valore nella cassaforte dell’hotel. Infine, non dimenticare di tenere sempre d’occhio i tuoi effetti personali e le borse della spesa.

Conclusione

Questa destinazione sorprende e incanta chi la visita, grazie al suo mix di autenticità, tradizioni e bellezze naturali. Speriamo che questa guida ti abbia dato l’ispirazione e le informazioni necessarie per organizzare la tua vacanza a Cuba. Per ulteriori consigli, raccomandazioni e contenuti di viaggio, nonché per idee di pacchetti in altre destinazioni, ti invitiamo a seguire il nostro blog e a continuare a esplorare il mondo con noi!

Tags
Luoghi a Cuba, Vacanze, Viaggi

Lascia un commento!